Caldaie

Risoluzione a semplici problemi casalinghi

Ricordarsi che:

La pressione ideale di una caldaia è compresa tra 1,5 bar fino al massimo di 2 bar, altrimenti si ha un sovraccarico e la valvola di sicurezza inizia a perdere acqua.

Esce poca acqua calda o fredda dalla caldaia

Se la caldaia non scalda l’acqua è possibile che ci sia un problema con il termostato. Potrebbe essere dovuta da un’elevata pressione presente nella rete idrica o da un accumulo di calcare nello scambiatore.

Il dimensionamento dell’impianto deve essere realizzato da un professionista

Come evitare i guasti della caldaia a gas?

Effettuare regolarmente la manutenzione dell’impianto ed il  controllo fumi.

La caldaia perde acqua

Se la caldaia perde acqua è probabile che la pressione sia troppo elevata.

Un consiglio per provare a risolvere il problema è quello di far uscire l’acqua dai termosifoni, in modo tale da diminuire la pressione.

Se la perdita persiste si devono controllare i tubi e i raccordi e le guarnizioni presenti. Nel caso si dovrà chiamare un tecnico per sostituire il pezzo danneggiato.

Una volta riattivata la circolazione dell’acqua, è bene ricontrollare la pressione, per verificare che la pressione sia nel range ideale.

Caldaia in blocco?

Un altro inconveniente tipico e molto diffuso è il blocco della caldaia, meccanismo di sicurezza che si manifesta con lo spegnimento delle spie e la mancata accensione.

Spesso l’anomalia dipende da fattori che non hanno nulla a che vedere con la caldaia stessa, come la mancata erogazione del gas metano o un’interruzione dell’energia elettrica oppure per via di un rubinetto difettoso.

I motivi da cui dipende questo problema possono essere:

  • la valvola di alimentazione intasata o sporca, va sostituita o pulita da un tecnico
  • la pressione dell’acqua è bassa, la pressione deve essere sempre compresa tra 1,5 e 2 bar
  • smaltimento dei fumi, il tiraggio dei gas di scarico non funziona bene e un sensore blocca la caldaia; è necessario far controllare lo scarico dei fumi
  • la mancata erogazione del gas o la pressione bassa, il bruciatore è occluso
  • Scheda madre è la componente che gestisce tutte le principali funzioni delle caldaie più recenti. Se essa si danneggia, il funzionamento della caldaia può bloccarsi. In alcuni casi, c’è da dire che il non funzionamento può semplicemente dipendere da un fusibile bruciato. se la manutenzione non viene effettuata da molto tempo, potrebbero occludersi gli ugelli che bloccano l’accensione della fiamma una sonda di rilevazione o la scheda di gestione non funziona, rivolgersi ad un tecnico.

Translate »